CICLOESCURSIONE

“Da Moretta a Airasca”

21/05/23

PERCORSO PER ADULTI & FAMIGLIE

– 5° ESCURSIONE 2023 FIAB Alba Salinbici –

Luogo e orario di ritrovo

Partiremo alle ore 10 dal cuore di Moretta (CN) piccolo comune non lontano da Racconigi, per la precisione da Piazza Umberto I.

Se qualcuno avesse bisogno di trasporto bici al luogo di ritrovo è pregato di contattarci entro venerdì 19 maggio

Tipo di percorso

Il percorso si sviluppa interamente su pista ciclabile. Per il percorso lungo/adulti su strade bianche/inghiaiate

Km totali

Sviluppo complessivo di circa 36 km (per famiglie) e 60 km (per adulti)

Costi

Verrà richiesta quota per copertura assicurativa di 5€ per i NON soci (GRATUITO per i soci e per i minorenni) per chi non fosse in possesso di una propria assicurazione contro gli infortuni e il rispetto delle regole per le escursioni. Minori accompagnati, per i quali chiediamo l’uso del casco. Accesso libero, prenotazione gradita

Orario di ritorno previsto

Metà pomeriggio

Pasto

Pranzo al sacco

Percorso

La cicloescursione di oggi – interamente su pista ciclabile dedicata, nella versione per famiglie – si sviluppa su un percorso di 36km totali (andata e ritorno sono sulla stessa traccia). Poiché la pista, sicura e ben costruita, è stata realizzata sull’ex linea ferroviaria Saluzzo-Airasca, il dislivello è praticamente nullo e si presta bene, dunque, ad essere pedalata anche dai più piccini. Partiremo da Moretta e, dopo esserci lasciati alle spalle la chiesa di San Giovanni Battista, il bellissimo Castello di Moretta e il grande Santuario, proseguiremo sulla pista in sede protetta per Villafranca Piemonte (subito oltre l’attraversamento del fiume Po). Attraversato il torrente Pellice punteremo dritti in direzione Vigone, dove potremo fare rifornimento idrico. Passati i centri di Cercenasco e Scalenghe, saremo ad Airasca in un battibaleno, dove ci fermeremo per il pranzo al sacco. Da qui, per chi vuole, si può proseguire per un giro ad anello (km totali 60) che ci riporterà a Moretta attraverso una serie di strade di campagna.

Contatti
Per info/adesioni contattare il capo-gita Fulvio

L’escursione verrà annullata in caso di maltempo.

Print Friendly, PDF & Email